May 22, 2024

Cagnolino sbranato da cinque pitbull: la colpa e’ sempre dei padroni?

Certamente non lo è dei cani, la colpa. Questo è pacifico nonostante ancora ci si affanni a dichiararlo, anzi sottolinearlo. Attribuire categorie giuridiche (colpa, responsabilità) a “oggetti” è un non senso. Come attribuire la colpa alla pistola o al fucile che ha ucciso un essere vivente.

Nel caso che ha originato la sentenza in commento (Corte di Cassazione penale, sentenza n. 11093/2021) la colpa è infatti stata attribuita all’uomo, reo di avere procurato, per mezzo dei suoi cani non custoditi, lesioni ad una persona.

Il fatto all’origine della vicenda è straziante. Un cagnolino condotto al guinzaglio viene azzannato da un pitbull che si trova dall’altra parte di un rete di confine e trascinato proprio da quell’altra parte della rete per poi essere finito dagli altri quattro pitbull presenti. Il pitbull si era sporto fuori dalla proprietà in cui si trovava infilando il proprio muso sotto la recinzione a maglie (solo appoggiata sopra il muretto di confine). Il padrone del cagnolino nel tentativo – rivelatosi vano – di salvare il proprio animale, infila le braccia sotto la rete venendo morso dai cani agli arti inferiori.

Continua in: Cagnolino sbranato da cinque pitbull: la colpa e’ sempre dei padroni?Autore: Avv. Filippo Portoghese.© AvvocatoAndreani.it Risorse Legali.