October 22, 2024

Le colonie feline in condominio

Interessante la decisione assunta dal Tribunale di Lecce in tema di protezione e tutela delle colonie feline ex legge n.281/1991. L’origine della disputa è una delibera assembleare che aveva deciso lo spostamento  del luogo di somministrazione del cibo per i gatti randagi all'esterno del perimetro condominiale. Una condomina impugna la delibera per violazione proprio della legge ora richiamata. Il condominio rimane contumace;  un condomino interviene all’interno del giudizio chiedendo il rigetto della domanda attrice (cioè la domanda della condomina che aveva impugnato la delibera) sostenendo la sussistenza di carenti condizioni igienico-sanitarie che interessavano le aree condominiali originate  da un alto numero di gatti randagi attirati dal cibo ivi depositato da alcuni condomini.

Durante il giudizio le testimonianze escusse fanno emergere come il cibo messo a disposizione dei gatti attirava i gatti ma anche i piccioni ed altri animali con la conseguenza di trovare deiezioni abbondanti nelle aree comuni. La delibera impugnata differentemente dalla prospettazione del condomino che aveva proposto l’impugnazione non chiedeva il trasferimento della colonia ( o finanche la sua eliminazione)  limitando a indicare di trasferire il luogo di somministrazione del cibo all'esterno del perimetro condominiale. Dunque la delibera non aveva affatto violato la nota legge del 1991 ma si era limitata a regolamentare le modalità di somministrazione del cibo ai gatti. Motivo per il quale iil Tribunale dii Lecce con la sentenza n. 314/2024 rigetta l’impugnazione confermando la delibera.

Così facendo il Tribunale ha bilanciato, a mio modo di vedere correttamente, due opposti interessi. Quello della tutela delle colonie feline da una parte, non sopprimibili o traslocabili, quello di tutelare le legittime esigenze di pulizia e di igiene dei condomini, dall’altra. Esigenze, spiega il Tribunale, compromesse dal fatto che venivano utilizzate  parti condominiali con modalità che evidenziavano problemi igienico-sanitari.

fp

fonte Condominioweb